La chiesa di Sant’Agnese in Agone si trova a Piazza Navona.
È dedicata ad Agnese, una fanciulla morta nello stadio di Domiziano, che si trovava esattamente sullo stesso posto occupato ora dalla piazza. Nell’VIII secolo il posto divenne un luogo di culto.
Nel 1652 Girolamo Rainaldi disegnò il progetto della Chiesa in stile barocco, su ordine di Innocenzo X, il cui monumento funebre si trova all’interno della chiesa. La famiglia Pamphilj aveva diversi possedimenti nella piazza e questa chiesa doveva avere la funzione di cappella privata annessa al palazzo di famiglia che si trova accanto.
Francesco Borromini riprese i lavori fino al 1657, ma cambiò in parte il progetto originale: aumentò la distanza tra le due torri ed realizzò la facciata concava per dare più risalto alla cupola. Nel 1672 la costruzione della Chiesa fu completata da Carlo Rainaldi.